Promofirenze telefono +39 055 2671 41Promofirenze email info@promofirenze.it | Promofirenze Facebook Promofirenze feed Promofirenze twitter Promofirenze Instagram Promofirenze Instagram Promofirenze Linkedin

Aperte le iscrizioni al BuyWine Toscana 2024

PromoFirenze Piazza Dei Giudici, 3, Firenze, Italia

BuyWine Toscana si terrà a Firenze nei giorni 10 e 11 aprile 2024 all'interno il Padiglione Spadolini, all’interno della Fortezza da Basso. L'appuntamento internazionale dedicato ai vini DOC, DOCG e IGT…

Continue reading

Proprietà intellettuale e Made In – applicazione e responsabilità

Online

Obiettivi e destinatari L'11 gennaio 2024 sono entrate in vigore le disposizioni organiche per la valorizzazione, la promozione e la tutela del Made in Italy. La norma reca disposizioni organiche tese a valorizzare e promuovere, in Italia e all'estero, le produzioni di eccellenza, il patrimonio culturale e le radici culturali nazionali, introducendo iniziative come l'istituzione…

Continue reading

Webinar gratuito – Olio EVO in Giappone: la nicchia dalle tante possibilità. Strategie per il mercato giapponese

PromoFirenze, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Firenze, nell’ambito del progetto ExportHub, in collaborazione con la Camera di Commercio italiana in Giappone, propone alle imprese un webinar gratuito volto a fornire un approfondimento sulle caratteristiche del mercato giapponese e le possibilità dell’olio EVO in esso. Nel mercato giapponese l’olio d’oliva ha guadagnato molta popolarità,…

Continue reading

Finanziamenti e agevolazioni: il 6 maggio un seminario in CCIAA Firenze per la presentazione del nuovo bando ISI INAIL 2023

Auditorium della Camera di Commercio di Firenze Piazza Mentana, 1, Firenze, Italia

La Camera di Commercio di Firenze, la sua Azienda Speciale PromoFirenze, la Sezione Regionale Toscana Albo Gestori Ambientali e la Direzione Regionale INAIL per la Toscana organizzano un seminario di approfondimento sull’Avviso Pubblico INAIL ISI 2023, che mette a disposizione dei contributi a fondo perduto per le imprese che investono sul miglioramento della sicurezza nei…

Continue reading

Contributi internazionalizzazione 2024 della Camera di Commercio di Firenze

Nuovo bando internazionalizzazione 2024   Venerdì 10 maggio 2024 ore 9:00 - apertura e presentazione domande   La Camera di Commercio di Firenze ha approvato il nuovo disciplinare a sostegno delle attività di internazionalizzazione a favore delle MPMI della città metropolitana di Firenze, stanziando per l'anno 2024 la somma di € 349.574,14. Le domande potranno…

Continue reading

Webinar gratuito – Servizi per l’internazionalizzazione a supporto delle imprese

Online

La Camera di Commercio di Firenze e la sua azienda speciale PromoFirenze, in collaborazione con la Fondazione e l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Firenze, organizzano un webinar di approfondimento volto a presentare i Servizi per l’internazionalizzazione a supporto delle imprese presenti sul territorio. Il webinar ha lo scopo di informare commercialisti…

Continue reading

Finanziamenti e agevolazioni: il 3 giugno un incontro in modalità mista sull’accesso ai contributi per le imprese toscane alluvionate

Sede Regione Toscana Piazza dell’Unità Italiana, 1, Firenze, Firenze, Italia

Il Ministero ha messo a disposizione 50 milioni di Euro per l’intervento che riguarderà i comuni
della Toscana che hanno subito gravi conseguenze per l’alluvione del novembre 2023. La Regione
ha siglato l’accordo di programma con il Ministero per l’emanazione del bando pubblico la cui
gestione sarà poi affidata ad Invitalia.
Le imprese che vorranno richiedere il contributo dovranno essere insediate nei comuni individuati
dalle Ordinanze del commissario delegato n. 98/2023, n. 108/2023 e n. 128/2023. L’avviso
promuove la realizzazione di una o più iniziative imprenditoriali nei territori dei comuni individuati,
finalizzate al rafforzamento del tessuto produttivo locale e all’attrazione di nuovi investimenti.
L’incontro, organizzato in collaborazione con le associazioni di categoria regionali, si svolgerà in
modalità mista e prevede l’illustrazione dello schema di avviso del Ministero delle Imprese e del
Made in Italy.

Skip to content