31 Marzo 2021 @ 15:30 - 16:30 Webinar su Export del vino in Germania La Germania è uno dei mercati più importanti per il consumo di vino e i volumi importati. E' un mercato piuttosto tradizionale: la vendita off-trade (nel punto vendita) resta il canale preferito del consumatore, tuttavia recentemente, l’e-commerce ha avuto un incremento legato alla situazione pandemica che si consoliderá anche in futuro. Anche questo trend puó…Continue reading
13 Aprile 2021 @ 15:30 - 16:40 L’export agroalimentare in Germania: le nuove opportunità in un grande mercato La Germania è ai primi posti in Europa per il consumo di alimenti biologici, con trend di acquisto in costante crescita negli ultimi dieci anni. Parleremo delle opportunità per i prodotti toscani Bio con Isabella Pignagnoli ITALCAM-Camera di Commercio Italo-Tedesca e con Salvatore Zapparrata direttore di Mondo Bio, società tedesca con sede a Monaco di Baviera specializzata nel marketing e vendita…Continue reading
21 Aprile 2021 @ 11:30 - 13:00 Guide vini, magazine specializzati e concorsi internazionali: come la stampa di settore giudica i vini in commercio La critica enologica ha un impatto molto forte sulla percezione della qualità dei vini all’estero, sia sugli importatori che sui clienti finali. Articoli sui magazine di settore, premi dei concorsi vinicoli, recensioni sulle guide di riferimento e sui social media possono essere asset sui quali basare la politica di marketing aziendale. Con questo webinar vogliamo fare luce sui numerosi…Continue reading
19 Maggio 2021 @ 15:00 - 16:00 Certificazione FDA negli USA: il percorso per le aziende Food&Wine Con la collaborazione dell’ufficio ICE di New York, conosciamo le procedure necessarie per vendere vino e prodotti agroalimentari in un mercato che continua ad essere il più interessante ed attraente per le aziende del settore. Per informazioni e link di adesione cliccare qui
Featured Segnalati 20 Maggio 2021 @ 10:00 - 12:00 Agevolazioni INAIL per salute e sicurezza nei luoghi di lavoro: webinar di approfondimento tecnico La Camera di Commercio di Firenze, la sua Azienda Speciale PromoFirenze, la Sezione Regionale Toscana AlboGestori Ambientali e la Direzione Regionale Inail per la Toscana organizzano per il prossimo 20 maggio 2021 alle ore 10, un webinar di approfondimento dell’Avviso pubblico Inail ISI 2020, che mette a disposizione delle imprese che investono in prevenzione, contributia fondo perduto.Al centro dei lavori l’illustrazione degli aspetti amministrativi e tecnici per la presentazione dei progetti. Altermine del seminario, i professionisti dell’Inail saranno a disposizione per rispondere ai quesiti sul Bando.Il webinar si terrà mediante la piattaforma Go ToWebinar.La partecipazione è gratuita e riservata a coloro che effettueranno l’iscrizione entro il 14 maggio 2021.
23 Giugno 2021 @ 15:00 - 16:00 Vino – Opportunità nel Mercato Belga & Incontri con operatori Webinar di presentazione del mercato belga del vino, un mercato vicino e di grande interesse per i prodotti toscani. Durante il webinar interverranno Marco Iacuitto, Segretario Generale della Camera di Commercio Belgo-Italiana, e Monica Sarrecchia, Responsabile Membership & Business Development, ci presenteranno il Belgio e le sue peculiarità: un approccio concreto per avere successo nella ricerca di una controparte commerciale.…Continue reading
12 Luglio 2021 @ 15:00 - 16:00 Webinar “Vino in Germania: la legge sugli imballaggi e LUCID il registro centrale degli imballaggi” Il tema del seminario verterà principalmente sul sistema di smaltimento imballaggi presente in Germania e sulle di bottiglie in vetro per il vino: quanto è importante per chi produce ed esporta il proprio vino essere registrati al registro centrale LUCID in Germania? Info e adesione a questo link
26 Luglio 2021 @ 15:00 - 16:00 WEBINAR: LA BANCA SOSTIENE LA RIPARTENZA – Gli strumenti finanziari a disposizione delle imprese per sostenere la ripresa PromoFirenze Piazza Dei Giudici, 3, Firenze, Italia PROGRAMMAOre 15.00 SalutiDr. Giuseppe Salvini – Segretario Generale della Camera di Commercio di FirenzeOre 15,10Dr. Massimo Cerbai – Resp. Direzione Regionale Toscana Crédit Agricole Italia - il Gruppo CA si presentaDr. Fabrizio Carmassi – Resp. Area Territoriale Toscana Crédit Agricole Italia - La Sostenibilità quale leva per il futuro dell’aziendaDr. Bruno Gargaglione – Specialista di Filiera Crédit Agricole Italia – Impatto Impresa: la Supply chain finance quale opportunità per l’azienda
5 Ottobre 2021 @ 14:00 - 17:00 Webinar “Crediti documentari e Incoterms®” Il Corso si propone di focalizzare le criticità presenti in un pagamento a mezzo Credito documentario in base all’Incoterms® adottato fornendo punti di attenzione per gestire con efficacia il pagamento a mezzo Credito documentario e la consegna della merce. Maggiori informazioni e iscrizione gratuita a questo link
Featured Segnalati 13 Ottobre 2021 PNRR: i prossimi finanziamenti SIMEST per l’internazionalizzazione delle imprese Auditorium della Camera di Commercio di Firenze Piazza Mentana, 1, Firenze, Italia SEMINARIO/WEBINARPNRR: i prossimi finanziamenti SIMEST per l’internazionalizzazione delle impreseMercoledì 13 Ottobre 2021 h. 15,00