L’uscita dall’emergenza sanitaria si innesta in una progressiva ripresa della normalità che non è un semplice ritorno al passato. Sostenibilità e responsabilità, insieme a innovazione e nuovi mercati, sono le chiavi per il rilancio di un’economia sempre più centrata su persone e ambiente.
Quali sono gli incentivi e gli strumenti a disposizione delle PMI?
L’incontro è dedicato a queste tematiche, in particolare alle ultime opportunità rese disponibili alle PMI da UE, Stato e Regione Toscana, ed è organizzato dalla rete Enterprise Europe Network (EEN), co-finanziata dalla Commissione europea per affiancare le imprese nell’accesso ai finanziamenti, ai nuovi mercati e ai partenariati internazionali. In questo contesto viene presentato anche il protocollo sottoscritto dai membri della rete EEN con la Regione Toscana per offrire a ogni impresa la “porta d’ingresso” più adatta alle proprie esigenze per accedere a incentivi e strumenti per sostenere innovazione, ricerca e internazionalizzazione.
La Camera di Commercio di Firenze ha pubblicato un bando per spese in attrezzature, impianti, consulenze e formazione destinati alla ripartenza in sicurezza sui luoghi di lavoro.
Contributi a fondo perduto del 40% fino ad un massimo di € 2.000.
Azzeramento dei costi di registrazione per le imprese iscritte alla CCIAA di Firenze che intendono depositare domanda di mediazione internazionale alla Florence International Mediation Chamber.