- Home
- >
- Notizie
- >
- Finanziamenti e agevolazioni: dal 29 maggio 2023 le domande al bando Internazionalizzazione della CCIAA di Firenze
Dalle ore 9 del 29 maggio 2023 è possibile presentare domanda di contributo al bando Internazionalizzazione della Camera di Commercio di Firenze. La misura, rivolta alle MPMI fiorentine, finanzia tramite l’utilizzo di contributi a fondo perduto, processi di sviluppo e consolidamento delle imprese sui mercati esteri. In particolare sono ammesse a contributo le seguenti spese, al netto dell’IVA, fatturate e pagate a partire dal 1° gennaio 2023:
- spese per l’ottenimento o il rinnovo delle certificazioni di prodotto necessarie per l’esportazione in paesi stranieri o a sfruttare determinati canali commerciali esteri (es. GDO);
- spese per la protezione del marchio all’estero;
- spese per la progettazione, predisposizione, revisione, traduzione dei contenuti di cataloghi/brochure/presentazioni aziendali in lingua straniera;
- spese per lo sviluppo delle competenze interne attraverso l’utilizzo di un digital export manager.
- spese per la locazione degli spazi espositivi, compresa anche la quota di iscrizione, per la partecipazione a mostre/fiere anche digitali, inserite nel Calendario 2023 delle Manifestazioni Fieristiche Internazionali svolte in Italia pubblicato dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome di cui al seguente link: https://www.calendariofiereinternazionali.it/
- spese per la partecipazione a mostre/fiere anche digitali svolte all’estero (sia in Paesi UE, sia extra Ue): realizzazione di spazi espositivi (virtuali o, laddove possibili, fisici, compreso il noleggio e l’eventuale allestimento, nonché l’interpretariato e il servizio di hostess), comprendendo anche la quota di partecipazione/iscrizione e le spese per l’eventuale trasporto dei prodotti (compresa l’assicurazione).
- spese per la partecipazione ad incontri d’affari (modalità ibrida o in presenza) tra buyer internazionali e operatori nazionali;
- spese per campagne di marketing digitale in lingua straniera (si precisa che le campagne devono essere rivolte a paesi esteri e nel caso in cui la fattura non indicasse paesi e periodi di realizzazione delle campagne, sarà necessario allegare una nota con tali indicazioni);
- spese per la realizzazione di attività ex-ante ed ex-post rispetto a quelle di promozione commerciale quali: analisi e ricerche di mercato per la predisposizione di studi di fattibilità inerenti a specifici mercati di sbocco, ricerca clienti/partner per stipulare contratti commerciali o accordi di collaborazione;
- test di mercato con esposizione di prodotti in showroom ed altre location idonee a seconda della tipologia di prodotto;
- assistenza legale/organizzativa/contrattuale/tecnico specialistica per la finalizzazione di contratti d’affari e partecipazione a UE tender e gare internazionali.
NB: Non sono ammissibili le spese relative allo sviluppo, alla costruzione e all’aggiornamento del sito internet aziendale.
NB: Non sono ammissibili le fatture emesse da soggetti aventi legali rappresentanti, amministratori, soci in comune con il soggetto richiedente il contributo camerale.
Il contributo camerale sarà pari al 50% delle spese ammissibili, con un minimo di spesa di euro 500,00 (esclusa Iva) e con i seguenti massimali di contributo:
- € 1.000,00 per ciascuna impresa richiedente, per la partecipazione a mostre/fiere anche digitali inserite nel Calendario 2023 delle Manifestazioni Fieristiche Internazionali svolte in Italia (articolo 6 comma 1 lettera B) punto 1) del Disciplinare);
- € 1.500,00 per ciascuna impresa richiedente per tutte le altre tipologie di spesa ammissibili previste all’articolo 6 del Disciplinare.
>>> Scarica tutte le informazioni dettagliate, il disciplinare della misura di agevolazione, la modulistica completa da presentare in sede di domanda ed i contatti degli uffici camerali di riferimento cliccando
qui
Per maggiori informazioni puoi contattare anche PromoFirenze:
Michele Trizza, T. 0552671626
Pierpaolo Chelo, T. 0552671617
E-mail: finanziamenti@promofirenze.it
Condividi l'articolo su