- Home
- >
- Notizie
- >
- FINANZIAMENTI E AGEVOLAZIONI: DAL 27 SETTEMBRE LE DOMANDE AL BANDO BREVETTI+. A SEGUIRE LE APERTURE DEI BANDI DISEGNI+ E MARCHI+
A partire dalle ore 12:00 del 27 settembre 2022 sarà possibile presentare le domande al bando BREVETTI+, l’incentivo per la valorizzazione economica dei brevetti, promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico e gestito da Invitalia. Rivolto alle micro e PMI, Brevetti+ edizione 2022, contando su una dotazione di 30 milioni di euro (di cui 10 milioni di risorse PNRR), agevola l’acquisto di servizi specialistici per la valorizzazione economica di un brevetto in termini di redditività, produttività e sviluppo di mercato.
In particolare, l’incentivo può finanziare l’acquisto di servizi specialistici relativi a:
- progettazione, ingegnerizzazione e industrializzazione
- organizzazione e sviluppo
- trasferimento tecnologico
Le agevolazioni prevedono un contributo a fondo perduto fino a un massimo di 140.000 euro che non può superare l’80% dei costi ammissibili, incrementabile fino al 100% in particolari condizioni. Gli incentivi sono concessi nel regime de minimis
Possono partecipare esclusivamente le micro, piccole e medie imprese, anche appena costituite, con sede legale e operativa in Italia, che possiedono almeno uno dei seguenti requisiti:
- titolari o licenziatari di un brevetto per invenzione industriale concesso in Italia successivamente al 1 gennaio 2019
- titolari di una domanda nazionale di brevetto per invenzione industriale depositata successivamente al 1 gennaio 2020 con un rapporto di ricerca con esito “non negativo”
- titolari di una domanda di brevetto europeo o di una domanda internazionale di brevetto depositata successivamente al 1 gennaio 2020, con un rapporto di ricerca con esito “non negativo” che rivendichi la priorità di una precedente domanda nazionale di brevetto.
Le domande si presentano esclusivamente online, attraverso la piattaforma informatica di Invitalia. Per richiedere le agevolazioni è necessario:
- essere in possesso di una identità digitale (SPID, CNS, CIE) per accedere alla piattaforma dedicata
- accedere all’area riservata per compilare direttamente online la domanda, caricare il business plan e gli allegati.
Per concludere la procedura di presentazione della domanda è necessario disporre di una firma digitale e di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC). Al termine della compilazione del piano di impresa e dell’invio telematico della domanda e dei relativi allegati, verrà assegnato un protocollo elettronico. Le modalità di presentazione, i dettagli sugli incentivi e i criteri di valutazione sono descritti nel Decreto Direttoriale.
Non ci sono graduatorie, le domande vengono esaminate in base all’ordine cronologico di presentazione. Dopo la verifica formale, è prevista una valutazione di merito che comprende anche un colloquio con gli esperti di Invitalia.
Scarica la modulistica per presentare la domanda e il Decreto Direttoriale con le modalità di presentazione, i dettagli sugli incentivi e i criteri di valutazione cliccando qui
***
MARCHI+
Il Ministero dello Sviluppo Economico, Direzione Generale per la Tutela della Proprietà Industriale – Ufficio Italiano Brevetti e Marchi e Unioncamere, promuovono una misura di agevolazione per supportare le PMI nella tutela dei marchi dell’Unione europea e internazionali. Il link per compilare la domanda di partecipazione sarà attivo dalle ore 09.30 del 25 ottobre 2022. Per conoscere nel dettaglio i requisiti e le modalità di partecipazione al bando clicca qui
***
DISEGNI+
Il Ministero dello Sviluppo Economico, Direzione Generale per la Tutela della Proprietà Industriale – Ufficio Italiano Brevetti e Marchi e l’Unioncamere promuovono una misura di agevolazione a sostegno delle PMI per la valorizzazione dei disegni e modelli. Il link per compilare la domanda di partecipazione sarà attivo dalle ore 09.30 del 11 ottobre 2022. Per conoscere nel dettaglio i requisiti e le modalità di partecipazione al bando clicca qui
Per maggiori informazioni contatta Promofirenze:
Michele Trizza, 0552671626
Pierpaolo Chelo, 0552671617
finanza@promofirenze.it
Condividi l'articolo su