18 Dicembre 2025
Dalle 00:00 alle 00:00
ercoleolivario@umbria.camcom.it; promocamera@umbria.camcom.it
Le aziende produttrici di olio extra vergine d’oliva d’Italia potranno iscriversi al concorso nazionale entro il 18 dicembre 2025.
Ogni Azienda potrà partecipare con un olio per ciascuna delle due categorie in gara:
Per partecipare è possibile iscriversi attraverso:
Il regolamento completo è disponibile sul sito www.ercoleolivario.it
Premio Ercole Olivario 2026
Anche per il 2026 potranno accedere alle selezioni nazionali, le migliori produzioni olearie di ciascun territorio regionale selezionate dai singoli territori tramite dei panel regionali. A seguito delle fasi di assaggio nazionali, che saranno condotte da una giuria nazionale composta da 16 esperti selezionati tra gli assaggiatori appartenenti al panel di Ercole Olivario, si procederà alla proclamazione dei vincitori nel corso delle giornate conclusive previste nel mese di aprile 2026 a Perugia.
A ricevere i premi – in totale 12 etichette – saranno i primi classificati di ciascuna delle due categorie in gara – DOP/IGP ed EXTRA VERGINE – per le tipologie fruttato leggero, fruttato medio e fruttato intenso, mentre gli ulteriori 6 premi verranno assegnati, indifferentemente dalla categoria, in modo proporzionale al numero di oli presenti in ciascuna tipologia di fruttato.
Le Menzioni e i Premi Speciali 2026:
Gli altri riconoscimenti dell’edizione 2026 che saranno assegnati sono:
Inoltre per promuovere la cultura dell’olio italiano di qualità, anche quest’anno verrà assegnato il Premio Lekythos, istituito in memoria di Tonino Zelinotti, storico Panel Leader del concorso e di Gian Francesco Montedoro, ad una persona, Ente o Istituzione che si sia particolarmente distinto nella diffusione della conoscenza dell’olio di qualità in Italia e/o all’estero.
Premio “La Goccia d’Ercole”, per le piccole produzioni
Il Comitato di Coordinamento dell’Ercole Olivario indice inoltre la V° edizione de “La Goccia d’Ercole”, una sezione a latere del concorso nazionale, introdotta dopo i festeggiamenti dei 30 anni di Ercole Olivario del 2022, allo scopo di sostenere le piccole produzioni, realtà che possono contare su scarsi quantitativi. La partecipazione alla Goccia d’Ercole è riservata alle aziende che, pur avendo una produzione limitata, riescano a produrre e commercializzare in proprio un lotto omogeneo da 5 a 9,5 quintali. La Giuria Nazionale dell’Ercole Olivario decreterà la graduatoria dei vincitori per le categorie fruttato leggero, medio e intenso. I vincitori della V edizione de “La Goccia d’Ercole” verranno proclamati entro la metà di marzo 2026, mentre la premiazione delle etichette selezionate avverrà nel mese di aprile 2026 durante la cerimonia finale del concorso nazionale.
Per partecipare a “La Goccia d’Ercole” è necessario inviare apposita domanda di partecipazione entro il 18 dicembre 2025 alla Segreteria utilizzando l’indirizzo e-mail ercoleolivario@umbria.camcom.it).
Il concorso nazionale Ercole Olivario è indetto dall’Unione Italiana delle Camere di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura in collaborazione con la Camera di Commercio dell’Umbria, il Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste; il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, Sviluppo e Territorio – Azienda Speciale Camera di Commercio di Roma per lo sviluppo e la crescita di Roma e della regione Lazio; ICE – Agenzia per la Promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane; Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (CREA) – Centro di Ricerca Ingegneria e Trasformazioni agroalimentari (IT) Sede di Pescara; Italia Olivicola ed Unaprol.
Per maggiori informazioni:
Segreteria Nazionale del Concorso Ercole Olivario
c/o Promocamera – Azienda Speciale Camera di Commercio dell’Umbria
Tel. +39 075 9660589 / 075 9660369
Mail. ercoleolivario@umbria.camcom.it – promocamera@umbria.camcom.it
www.ercoleolivario.it – https://www.facebook.com/premioercoleolivario https://www.instagram.com/ercoleolivario/
Link iscrizioni - Ercole olivario
Condividi l'evento su
ISCRIVITI ALLA NOSTRA MAILING LIST
Accessibilità