Promofirenze telefono +39 055 2671 41Promofirenze email info@promofirenze.it | Promofirenze Facebook Promofirenze feed Promofirenze twitter Promofirenze Instagram Promofirenze Instagram Promofirenze Linkedin

Seminario conclusivo del ciclo “Fare Impresa Futuro”

Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Data

25 Giugno 2025

Ora

Dalle 15:30 alle 18:30

Per informazioni

Nuove prospettive per nuove strategie di impresa

Come sviluppare una visione d’impresa innovativa in un contesto economico e sociale in continua trasformazione? Occorre affinare lo sguardo prospettico, allenando la capacità di leggere scenari, riconoscere condizionamenti culturali e superare i bias cognitivi che ostacolano il cambiamento e la trasformazione.
Il ciclo di incontri Fare Impresa Futuro, ha coinvolto oltre 100 partecipanti tra imprenditori, professionisti, ricercatori e studenti, favorendo un confronto attivo e stimolante su temi centrali come Squadra, Scenari e Conflitti. Un percorso che ha messo al centro il pensiero critico, la capacità dialogica e l’immaginazione strategica.

L’ultimo incontro viene dedicato alla riflessione filosofica come strumento per orientarsi nel cambiamento e raccoglie i risultati delle discussioni che hanno coinvolto gli iscritti per confermare l’interesse per un ambito che spesso è assente nei percorsi tradizionali di formazione manageriale.

Programma

Saluti istituzionali
Massimo Manetti, Presidente Camera di Commercio di Firenze

Introduzione ai lavori
Benedetta Albanese, Assessora a Educazione e Formazione, Comune di Firenze

Lectio: La dotazione filosofica per l’esercizio del pensiero
Roberta Lanfredini, Professoressa ordinaria di Filosofia Teoretica, Università di Firenze

Restituzione dei risultati del percorso “Fare Impresa Futuro”
Veronica Cavedagna, Dottoranda in Filosofia, Università di Pisa-Firenze / Université Paris Nanterre
Letizia Cipriani, Dottoranda e docente a contratto, Università Niccolò Cusano

Tavola rotonda
Roberto Pini, Dirigente di Ricerca, già Presidente Area CNR di Ricerca di Firenze
Andrea Bonaccorsi, Professore ordinario di Ingegneria Gestionale, Università di Pisa (da remoto)
Modera: Lucio Scognamiglio, Presidente Eurosportello

Per partecipare

È necessario compilare la scheda di iscrizione al seminario

Condividi l'evento su

Skip to content