Copenhagen, 26 Gennaio 2026 – 7° Edizione
Dal 2019, ogni anno la Camera di Commercio Italiana in Danimarca, insieme a Enora, organizza A Glass of Italy, un evento dedicato alla promozione del vino italiano che coinvolge importatori, business operator del settore vitivinicolo danese, giornalisti e wine lovers, durante una giornata strutturata su tre diversi momenti.
La mattina è dedicata esclusivamente al pubblico B2B, con un walk-around tasting in cui professionisti del settore (importatori, ho.re.ca, ristoratori, sommelier) e giornalisti possono girare per le varie postazioni dedicate e incontrare i produttori presenti, assaggiando i vini proposti. Due masterclass, a cui le aziende possono candidare i propri vini, affiancano il momento dedicato alla degustazione. Sommelier ed esperti di rinomata fama presentano al pubblico business le particolarità ed i punti di forza di una selezionata gamma di vini italiani. Solitamente, una masterclass è dedicata a vini provenienti da diverse regioni italiane, mentre l’altra è dedicata ad una regione oppure ad un’area particolare.
Nel pomeriggio, l’evento apre le porte al pubblico di amatori, con un secondo walk-around tasting in cui i produttori possono presentare le proprie bottiglie e farsi conoscere.
A chi è rivolto l’evento
30 cantine provenienti da tutta Italia, già rappresentate sul mercato o in cerca di importatore. L’adesione sarà soggetta a valutazione preventiva di Danitacom.
Cosa prevede l’offerta
Desk riservato e completamente allestito con tovaglia, bicchieri, portaghiaccio, sputacchiera e acqua; supporto personale in loco il giorno dell’evento; spedizione dei vini per un massimo di 12 bottiglie totali (tasse doganali incluse) da Alba (CN) alla location in Copenhagen; produzione materiali promozionali: catalogo dell’evento, cavaliere segnaposto, eventuali materiali dedicati per la masterclass.
Il costo non include: spese di trasferta del vostro personale che parteciperà all’evento; costi spedizione vini dalla vostra sede, al centro di collettaggio di Alba.
Tariffa early booking – iscrizioni entro il 31 agosto 2025 – € 467,50 + IVA
Tariffa di partecipazione – chiusura iscrizioni il 30 settembre 2025 – € 495,00 + IVA
I costi sopra riportati sono agevolati da PromoFirenze al 50% in regime de minimis, secondo i parametri dell’Avviso ExportHub 2025, e sono riservati alle aziende iscritte alla CCIAA di Firenze.
Iscrizioni chiuse per raggiungimento posti disponibili
Per iscriversi, compila il form: Richieste Internazionalizzazione – PromoFirenze