


4 step per un uso professionale dei social network
A cura di: Rinascita Digitale
Durante il workshop online saranno affrontati questi quattro argomenti: Individuazione di un target specifico di utenti a cui rivolgersi Definizione di un concetto chiaro ed essenziale da raccontare, declinare e sostenere Costruzione di un piano editoriale e pianificazione dei relativi contenuti per almeno 3/6 mesi Monitoraggio e ottimizzazione della propria comunicazione sulla base dei risultati raggiunti.

Il piano editoriale sui social: come gestirlo durante un periodo di emergenza
A cura di: PID Firenze
Questo periodo di emergenza ha fatto sì che tutti fossimo più connessi, specialmente sui social: le ore trascorse sulle piattaforme social e le visualizzazioni hanno raggiunto picchi vertiginosi. Per le aziende è necessario rivedere il ????? ?????????? pensato, e crearne uno nuovo. Vediamo insieme da dove partire.
Potrebbe interessarti anche:

Digitalizzare un’attività locale
A cura di: Rinascita Digitale
In Italia, il 97% di aziende, sono microimprese. In un contesto di questo tipo, la maggior parte di loro non ha strumenti per investire, formarsi. Nè le competenze per affidarsi al giusto professionista. La verità è che ci sono un sacco di strumenti che si possono utilizzare, anche gratuitamente, per semplificare in parte la propria. Da whatsapp business, a google my business, a wordpress e i social. Ma come capire qual è il primo passo da fare? Cerchiamo di capirlo insieme.
Potrebbe interessarti anche:
