Decreto Ristori, al via l’esonero contributivo a favore delle filiere agricole, della pesca e dell’acquacoltura
Il testo completo del messaggio INPS è disponibile al seguente link (clicca per visualizzare):
Il testo completo del messaggio INPS è disponibile al seguente link (clicca per visualizzare):
Online gli ultmi aggiornamenti alla luce delle novità introdotte dal DL Rilancio
A partire dal primo aprile sarà possibile presentare domanda di indennità sul portale INPS, accedendo alla sezione MyInps (lo si può fare in diversi modi, oltre che con il Pin anche con Spid, l’identità digitale). In particolare:
“Congedi COVID-19” (congedi per autonomi e gestione separata)
Per garantire a tutti i cittadini il diritto di accesso alle prestazioni economiche e agli altri servizi individuali con modalità interamente telematiche, l’INPS ha messo in atto un duplice intervento rivolto a:
Il decreto legge 17 marzo 2020, n. 18, cosiddetto “Cura Italia”, ha previso misure di sostegno alle famiglie e ai lavoratori, connesse all’emergenza epidemiologica COVID -19.
La circolare INPS 25 marzo 2020, n. 45 fornisce le istruzioni operative per la fruizione dei congedi parentali e dei permessi retribuiti. Vengono fornite, inoltre, le indicazioni sulla compilazione delle denunce contributive UNIEMENS per i datori di lavoro.
In alternativa al congedo, con la circolare INPS 24 marzo 2020, n. 44, è stata prevista la possibilità per i genitori di richiedere un bonus per l’acquisto di servizi di baby-sitting nel limite massimo di 600 euro. La circolare fornisce le indicazioni in merito ai requisiti, alla misura del beneficio, alle modalità di compilazione della domanda e all’erogazione del bonus.
Con la circolare INPS 28 marzo 2020, n.47, si illustrano le misure a sostegno del reddito previste dal decreto-legge n. 18/2020, per sospensione o riduzione dell’attività lavorativa per eventi riconducibili all’emergenza epidemiologica da COVID-19, nonché sulla gestione dell’iter concessorio relativo alle medesime misure previste dagli articoli 19, 20, 21 e 22 del citato decreto.