In occasione della giornata europea delle lingue sabato 26 settembre la rete italiana Enterprise Europe Network (EEN) invita a partecipare al seminario organizzato dalla Rappresentanza della Commissione europea in Italia, direzione generale Traduzione, in occasione del quale verranno presentati:
eTranslation, il servizio di traduzione automatica sviluppato dalla Commissione europea, gratuito per le imprese
alcune testimonianze di imprese sull’ampliamento del giro d’affari grazie all’uso dei servizi di traduzione, transcreation, post-editing di traduzione automatica.
Clicca qui per scaricare il programma della giornata.
PromoFirenze, col supporto della rete Enterprise Europe Network, promuove gli incontri bilaterali di VIRTUAL BROKERAGE EVENT@INNOVATION VILLAGE 2020, il prossimo 7 e 8 ottobre 2020.
Due giorni dedicati ad incontri bilaterali transnazionali tra Imprese, università, centri di ricerca e stakeholders, impegnati sul tema dello Sviluppo Sostenibile, Economia Circolare e Energia Intelligente, per individuare opportunità di partenariati tecnologici e commerciali, avviare progetti di collaborazione e di ricerca, intercettare opportunità di business in nuovi mercati.
A causa dell’emergenza COVID-19 l’evento si svolgerà in modalità on-line. I partecipanti avranno la possibilità di condurre i propri incontri 1:1 in maniera riservata comodamente dalla propria postazione di lavoro, attraverso la piattaforma b2match dedicata all’evento, la stessa utilizzata per la registrazione e la selezione dei meetings, senza alcuna necessità di software aggiuntivi.
VBE-IV2020 è diretto alle PMI, Start-up, Università, Centri di ricerca e Stakehoders impegnati nelle seguenti tematiche:
Circular Economy
> Eco progettazione
> Uso e gestione efficiente delle risorse nei processi produttivi
> Riciclo dei materiali contenuti nei rifiuti
> Gestione integrata della risorsa idrica
Intelligent Energy
> Renewable Energy
> Energy Efficiency
> Smart Grid & Energy storage
> Smart City & UrbanMobility
La partecipazione è gratuita, la registrazione è possibile qui.
Come registrarsi:
• Accedere al sito e compilare la scheda di registrazione con i dati dell’azienda e descrizione prodotto e attività
• Inserire come Support Office: PROMOFIRENZE
• Inserire la descrizione del cooperation profile, del servizio o prodotto offerto o ricercato, tipo di partnership ricercata
Innovation Village 2020 è prodotto dalla società Knowledge for Business con il supporto di Regione Campania e co-organizzato con Sviluppo Campania, ENEA EEN-Enterprise Europe Network.
PromoFirenze potrà supportare le imprese interessate nelle fasi di registrazione e preparazione profilo.
L’uscita dall’emergenza sanitaria si innesta in una progressiva ripresa della normalità che non è un semplice ritorno al passato. Sostenibilità e responsabilità, insieme a innovazione e nuovi mercati, sono le chiavi per il rilancio di un’economia sempre più centrata su persone e ambiente.
Quali sono gli incentivi e gli strumenti a disposizione delle PMI?
L’incontro è dedicato a queste tematiche, in particolare alle ultime opportunità rese disponibili alle PMI da UE, Stato e Regione Toscana, ed è organizzato dalla rete Enterprise Europe Network (EEN), co-finanziata dalla Commissione europea per affiancare le imprese nell’accesso ai finanziamenti, ai nuovi mercati e ai partenariati internazionali. In questo contesto viene presentato anche il protocollo sottoscritto dai membri della rete EEN con la Regione Toscana per offrire a ogni impresa la “porta d’ingresso” più adatta alle proprie esigenze per accedere a incentivi e strumenti per sostenere innovazione, ricerca e internazionalizzazione.