16 Mar 22 | Enterprise Europe Network, PromoFirenze
La piattaforma europea per la resilienza della catena di fornitura
Registra GRATUITAMENTE la tua attività per entrare in contatto con nuovi partner e proteggere la tua catena di approvvigionamento internazionale!
L’Europa sta affrontando una serie di sfide economiche, ambientali e sociali, in particolare la crisi in Ucraina, con le imprese gravemente colpite dalle interruzioni della catena di approvvigionamento. Per affrontare queste sfide, l’Unione europea ha varato nuove misure per rafforzare la resilienza del Mercato Unico e costruire un’economia sostenibile, digitale e competitiva a livello globale.
Migliorare la capacità di imprenditori, imprese e società di riprendersi dalle crisi è fondamentale per la rapida ripresa e il futuro dell’Europa. Tuttavia, riavviare l’economia dopo una pandemia e una recessione non è un compito facile. Tali cambiamenti richiedono un’azione immediata e sforzi congiunti a tutti i livelli e le parti interessate.
La rete Enterprise Europe Network ed i cluster dell’UE svolgono un ruolo essenziale nell’attenuazione delle vulnerabilità nelle catene di approvvigionamento internazionali. Per affrontare questi problemi urgenti, la Rete ha lanciato una PIATTAFORMA PER LA RESILIENZA DELLA CATENA DI APPROVVIGIONAMENTO. Obiettivo supportare le aziende a conservare, ristrutturare o sostituire le catene di approvvigionamento esistenti, nonché reperire materie prime, parti, componenti e/o prodotti semilavorati o servizi necessari per continuare la produzione.
OBIETTIVI DEL PROGETTO:
- Pubblicare offerte per materie prime, parti, componenti e/o beni o servizi (semi)finiti
- Promuovere le richieste delle aziende europee per sostenere le loro catene di approvvigionamento
- Mettere in contatto fornitori internazionali con acquirenti di beni e servizi
- Stabilire contatti transfrontalieri tra imprese, industrie, organizzazioni di supporto, mondo accademico, istituzioni e stakeholder
SETTORI INTERESSATI:
- Agroalimentare
- Costruzioni
- Digitale
- Elettronica
- Industrie ad alta intensità energetica
- Salute
- Mobilità, Trasporti, Automotive
- Materie prime
- Energie rinnovabili
- Tessile
Unisciti a questa piattaforma per entrare in contatto con la comunità imprenditoriale internazionale, trovare nuovi partner e identificare potenziali fornitori o acquirenti.
Tutti i profili aziendali sono verificati dai partner ufficiali di Enterprise Europe Network per facilitare interazioni sicure e affidabili tra le aziende.
CLICCA QUI PER REGISTRARE LA TUA AZIENDA GRATUITAMENTE SULLA PIATTAFORMA
Per ulteriori informazioni è possibile scrivere a een@promofirenze.it.
Un’iniziativa della rete Enterprise Europe Network, in collaborazione con la European Cluster Collaboration Platform e con il supporto della Commissione Europea e dell’EISMEA.
2 Feb 22 | Enterprise Europe Network, PromoFirenze
La sicurezza informatica sta diventando sempre più importante per le aziende, indipendentemente dalle loro dimensioni, dal settore o dall’ubicazione geografica. Le aziende impegnate nella sicurezza informatica devono affrontare molte sfide per sviluppare le loro attività e l’accesso ai finanziamenti è una di queste barriere.
Due delle più importanti istituzioni europee, Banca europea per gli Investimenti (EIBG) e Commissione europea, hanno lanciato questa consultazione per valutare la necessità di una piattaforma europea di investimenti per la cybersicurezza e per fornire finanziamenti aggiuntivi a questo settore specifico.
La rete EEN, di cui PromoFirenze è membro, supporta le istituzioni europee nella diffusione di queste importanti consultazioni tecniche.
Il questionario è rivolto alle aziende attivamente impegnate nel mercato della sicurezza informatica (microimprese, PMI, società a media capitalizzazione e grandi aziende). L’obiettivo del questionario è esplorare le opzioni per creare una piattaforma di investimento a sostegno della crescita delle piccole e medie imprese di sicurezza informatica. Ciò consentirebbe a queste aziende di espandersi, presidiare il mercato europeo e competere nel mercato globale. Questa iniziativa prevedrà anche la possibilità di collaborazioni con diversi hub digitali e di innovazione, per fornire assistenza tecnica e supporto alle aziende. Il questionario esamina anche le modalità per incoraggiare ulteriori investimenti privati nel settore, fornendo accesso e semplificando le informazioni sul mercato della cybersicurezza dell’Unione europea e le possibilità di creare programmi di assistenza tecnica dedicati per investitori e aziende.
La presente consultazione aiuterà le istituzioni a comprendere meglio l’ecosistema della sicurezza informatica in Europa, in particolare sulle sfide che le aziende impegnate in questo settore devono affrontare quotidianamente, allo scopo di lanciare azioni mirate a sostenere la loro crescita.
Per partecipare clicca scarica il questionario e rimandalo compilato in ogni sua parte all’indirizzo een@promofirenze.it ENTRO Il 4 MARZO 2022
29 Mar 21 | PromoFirenze
Vuoi tradurre il tuo sito web in più lingue?
Vuoi partecipare alla fase pilota del progetto di traduzione del tuo sito web?
La Commissione europea intende sostenere le PMI con soluzioni automatizzate per la traduzione dei siti web.
Partecipa all’indagine della Commissione europea che vuole comprendere meglio le esigenze e le finalità della traduzione dei siti web delle PMI.
Per contribuire scarica il questionario ed invialo compilato entro il 14 Aprile 2021 a Enterprise Europe Network di PromoFirenze, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Firenze, een@promofirenze.it (info: Paola Lesmo, Giacinto Bosco, tel. 055 26 71 620/504) che provvederà ad inserire le risposte in forma anonima nell’apposito database della Commissione Europa.
26 Mar 21 | Enterprise Europe Network
Enterprise Europe Network di PromoFirenze, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Firenze, organizza, unitamente agli uffici di Confindustria Toscana ed Eurosportello Confesercenti, membri della medesima rete europea, insieme a Europe Direct del Comune di Firenze e a Murate Idea Park, incubatore fiorentino di startup innovative della Scuola di Scienze Aziendali e Tecnologie Industriali “Pietro Baldesi”, l’evento “Next Generation Italia – Recovery Plan per la digitalizzazione delle imprese”.
L’Unione europea digitale non potrà prescindere da un’Italia più digitalizzata in tutti gli ambiti tra cui quello produttivo: la digitalizzazione rappresenta una sfida e un’opportunità fondamentale per le imprese.
L’evento mira a far conoscere la situazione dei paesi performanti relativamente al digitale, la strategia nazionale del Recovery Plan, le opportunità ed il supporto che le imprese possono attivare, l’impegno del sistema formativo per poter offrire alle imprese preziosi collaboratori futuri necessari per vincere la sfida della digitalizzazione.
L’evento sarà trasmesso giovedì 18 marzo 2021 a partire dalle 9:00 in streaming sui canali YouTube della Camera di Commercio di Firenze, di Europe Direct Firenze e sulla pagina Facebook di Europe Direct Firenze.
Clicca qui per scaricare il programma
27 Nov 20 | Enterprise Europe Network, PromoFirenze
10 dicembre 2020 ore 11
Sostanze estremamente preoccupanti (SVHC): dal 5 gennaio 2021 obbligo di notifica degli articoli nella banca dati SCIP. Focus sui prodotti elettrici ed elettronici e dell’automotive.
Il 10 dicembre 2020 alle ore 11.00 il Ministero dello Sviluppo Economico, l’Helpdesk Reach, i 7 Sportelli Reach della rete Enterprise Europe Network Italia, il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, ANIE e ANFIA, accompagnano gli imprenditori nella comprensione dei nuovi adempimenti, guidandoli nella procedura di verifica e assessment.
La partecipazione è gratuita e libera per tutte le imprese che producono, importano, assemblano e distribuiscono articoli ricadenti nella fattispecie, in concentrazione superiore allo 0,1% peso/peso.
Iscriviti al webinar qui
Scarica il programma qui