
Nel contesto del piano straordinario per la promozione del Made in Italy 2018, Agenzia ICE ha avviato una nuova attività promozionale dedicata ai canali digitali della distribuzione e-commerce, stringendo un accordo di collaborazione con Amazon.
La promozione avverrà sulle piattaforme Amazon Italia, Francia, Germania, Spagna, Regno Unito e Stati Uniti.
L’obiettivo dell’accordo è quello di aumentare il numero delle aziende italiane che esportano nel marketplace Amazon, e di generare un boost di traffico in grado di stimolare le vendite tramite campagne di advertising digitale finanziate dall’Agenzia ICE.
PromoFirenze propone un seminario online per le aziende interessate a ricevere maggiori informazioni su questo progetto.
15 luglio 2020 – ore 15.00 (durata circa 1 ora)
ore 15.00 – Introduzione a cura di Giuseppe Salvini, Segretario Generale della Camera di Commercio di Firenze
ore 15.10 – Agenzia ICE, Cinzia Nannipieri, Ufficio di Coordinamento Promozione del Made in Italy, Team GDO/E-commerce
- Strategie promozionali di ICE Agenzia attraverso il canale digitale. La partnership ICE-Amazon
ore 15.30 – Amazon, Francesca Pellizzoni, Manager Made in Italy
- Amazon e l’ecommerce: Vendita su Amazon e la vetrina Made in Italy
Ore 15.50 – Domande e risposte
ore 16.00 – Conclusione
Principali vantaggi della collaborazione:
- Supporto alla registrazione di almeno 600 nuove aziende nella vetrina Made in Italy di Amazon di cui 350 nella condizione di zero export (<25mila euro di fatturato sui mercati internazionali).
- Per 18 mesi, le aziende presenti nella vetrina Made in Italy di Amazon beneficeranno di un flusso aggiuntivo di traffico generato dalle campagne di advertising digitale finanziate dall’Agenzia ICE.
- Sarà data visibilità ai prodotti delle aziende ammesse nella vetrina Made in Italy di Amazon sui siti esteri Amazon.co.uk, Amazon.de, Amazon.fr, Amazon.es e Amazon.com per portarle a vendere online in questi marketplace, anche grazie a dei banner personalizzati.
- La partecipazione al progetto è gratuita e non comporta costi aggiuntivi rispetto alle tariffe applicabili ai servizi di Vendita su Amazon.
Sono ammessi i seguenti settori:
Food | Fashion | Design | Beauty | Wine | Leather Goods | Jewels | Eyewear
Per tutte le informazioni preliminari, è possibile consultare la pagina dedicata https://www.ice.it/it/amazon